Superbonus 110%, casi particolari: ruderi e fabbricati fatiscenti

Continuiamo a descrivere una serie di situazioni concrete per comprendere meglio come e quando è possibile applicare il superbonus 110%: In questo caso andiamo a parlare dei ruderi, dei fabbricati fatiscenti e di quelli non abitabili. Appartenendo alla categoria catastale F2 “unità collabenti” questo tipo di immobili può dare diritto alla maxi detrazione. L’elemento fondamentale […]

Superbonus 110%: novità in arrivo per la scadenza

Novità molto interessanti per il Superbonus 110%: secondo le dichiarazioni del ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli potrebbe diventare strutturale. Lo stesso intendimento ci sarebbe per il pacchetto innovazione, il trasferimento tecnologico e la decontribuzione del lavoro dipendente. Si sta lavorando, inoltre, su un’estensione di quest’ultima misura ai dipendenti delle aziende del nord e su […]

Superbonus 110%: 10 informazioni essenziali che dovete sapere

Nel momento in cui il Superbonus 110% è in pieno vigore non possono sfuggire 10 informazioni essenziali che non potete non conoscere per poter intraprendere un’attività di ristrutturazione. 1 – Quanto dura? Le agevolazioni previste dal governo con la formula superbonus sono in vigore dal 1 luglio 2020 e scadranno il 31 dicembre 2021. 2 […]

Superbonus 110%: aggiornamento dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha diffuso nelle ultime ore una nota con dei chiarimenti circa le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie fondate sull’efficientamento energetico e la riqualificazione antisismica, entrate in vigore con il Decreto legge Rilancio. Ora è pronto anche il modello che consente di cedere a terzi il credito d’imposta e lo sconto sulle […]

Superbonus 110%: novità decisive nel Decreto Agosto

Quorum ridotti per l’approvazione nelle assemblee di condominio dei lavori di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza degli edifici che accedono al superbonus del 110 %. Le delibere per l’ok agli interventi sono valide se approvate con un numero di voti pari alla maggioranza degli intervenuti e ad almeno un terzo del valore dell’edificio. […]

Superbonus 110%: il Decreto requisiti minimi

Il Superbonus 110% è a questo punto nelle condizioni di poter partire: Mise e Agenzia delle Entrate stanno mettendo a punto i termini in cui ecobonus, sisma bonus, l’installazione di sistemi fotovoltaici e colonnine di alimentazione energetica di auto elettriche possono essere affrontati con i passaggi burocratici e tecnici indicati negli ultimi decreti (Mise) e […]

Superbonus 110%: il Decreto Asseverazioni

Si va a completare la normativa del Decreto rilancio: con la presentazione del Decreto Asseverazioni e il Decreto Prezzi si definiscono le modalitàdi azione precise del superbonus 110%. Il Decreto Asseverazioni: il quadro generale Il Decreto Asseverazioni, che non necessita di alcun concerto, è un nuovo provvedimento, non essendo previsto in alcun altro tipo di normativa […]

Superbonus 110%: gli esempi pratici dell’Agenzia delle Entrate

Pubblichiamo, per comodità di lettura, uno stralcio della guida dell’Agenzia delle Entrate riguardante gli esempi partici e le domande più frequenti. Rimandiamo a una analisi più completa al link della guida stssa che potete trovare qui. https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_Superbonus110.pdf/49b34dd3-429e-6891-4af4-c0f0b9f2be69 Superbonus 110%: gli esempi classici Esempio 1 Carlo vive in un appartamento all’interno di un condominio, che non […]

Superbonus 110%: la guida dell’Agenzia delle Entrate

Abbiamo parlato diffusamente nelle ultime ore delle indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulle detrazioni fiscali riconosciute all’interno del superbonus 110%. In questo post inseriamo il link alla guida pubblicata dalla stessa Agenzia insieme agli ultimi articoli che abbiamo dedicato a queste importanti detrazioni Superbonus 110% tutti i link fondamentali per non perdersi Ecco il link per […]